Negli ultimi anni, anche a causa dell’emergere dei social e quindi all’aumento delle discussioni tra tifosi, il trionfo in Champions League è divenuto praticamente l’unico metro di giudizio della stagione delle grandi squadre: se la vinci è una stagione positiva, se non la vinci diventa fallimentare. Di conseguenza il macigno Champions si riflette anche sui singoli giocatori, in un universo dove buoni giocatori ma con la fortuna di aver vinto il trofeo sono considerati migliori di ottimi giocatori solo per il fatto di non essersi affermati in Europa, senza guardare le tantissime variabili che potrebbero non aver permesso questo.
Per rendere onore – anche se non ne avrebbero bisogno, perché sono dei profili con grandissime carriere – a questi giocatori, abbiamo deciso di stilare la Top 11 di chi non ha mai vinto la Champions League. Gli 11 selezionati verranno scelti non solo per il valore assoluto, ma anche e soprattutto per presenze, gol e prestazioni in Champions. L’unico paletto è che non saranno selezionabili calciatori che non hanno giocato il torneo con l’attuale denominazione, quindi dopo il 1992/1993. Scegliendo giocatori precedenti sarebbero state troppe – e dolorose – le esclusioni eccellenti, come per esempio Maradona o Lev Yashin.
Gianluigi Buffon
Indubbiamente tra i più facili da scegliere. Buffon non ha bisogno di presentazioni, essendo uno dei migliori estremi difensori nella storia del gioco. Ha vinto 10 Scudetti – e 2 revocati –, 5 Coppe Italia, 7 Supercoppe italiane e soprattutto il Mondiale 2006, sfiorando il Pallone d’Oro in quell’annata. Ha ottenuto anche un alloro continentale, vincendo la Coppa UEFA del 1999 con il Parma, ma non riuscendo mai a vincere il massimo trofeo europeo, unico cruccio della sua immensa carriera. I rimpianti sono ancora di più date le tre finali raggiunte: nel 2003, sconfitta ai rigori contro il Milan; nel 2015 contro il Barcellona e due anni dopo contro l’altra grande di Spagna, il Real Madrid. In Champions ha accumulato 132 presenze, decimo in assoluto e primo tra i giocatori che non l’hanno mai vinta. Dopo la quasi ventennale carriera ha provato l’assalto alla Coppa dalle grandi orecchie al PSG, per poi tornare alla Juve – come riserva di Szczęsny – dopo una sola stagione all’ombra della Torre Eiffel, ed anche in questa seconda esperienza bianconera la Coppa non è arrivata. Adesso l’ex numero uno della Nazionale è tornato nella squadra che l’ha cresciuto, il Parma, che però milita in Serie B. Visti anche i suoi 44 anni sarà difficile vedere Buffon di nuovo sui palcoscenici continentali, ma da una personalità come la sua è lecito aspettarsi di tutto.
Fonte immagine: Doha Stadium Plus Qatar, via Wikimedia Commons | CC BY 2.0 Generic