giocatori Champions

La Top 11 dei giocatori che non hanno mai vinto la Champions League

Curiosità Slider


Zlatan Ibrahimović

Dominatore in campionato, meno incisivo in Europa, nonostante i 49 gol in 128 partite nella massima competizione continentale. In carriera ha giocato con i migliori organici al mondo, quasi sempre schiacciasassi in patria. Tra il 2001/2002 e il 2015/2016 ha vinto 13 volte il campionato su 15 stagioni, più numerosi trofei nazionali. In Champions League è arrivato al massimo in semifinale, tra l’altro in una delle annate dove non è stato tra i protagonisti, ossia quella con il Barcellona nel 2009/2010. L’anno prima i blaugrana stupirono il mondo vincendo la Champions al primo anno di Pep Guardiola come allenatore professionista, e Ibrahimović, stanco di fallire all’Inter a livello europeo, fa di tutto per lasciare Milano e trasferirsi al Camp Nou per formare un attacco stellare con Messi, Henry e Pedro. Per strapparlo ai nerazzurri Laporta offre Eto’o, uno degli eroi della finale del 2009, più 45 milioni di euro. Mai mossa fu più sbagliata: l’Inter di Mourinho batte proprio il Barça di Ibra in semifinale e va a vincere la Champions. Il centravanti svedese, dopo aver rotto con Messi e Guardiola, torna a Milano, questa volta nella sponda rossonera. Il Milan vince lo scudetto, ma la Champions 2010/2011 va al Barcellona, lasciando Zlatan di nuovo a mani vuote. Il primo trionfo europeo a livello di club arriva nel 2017, quando il suo Manchester United si porta a casa l’Europa League. Ibra, infortunato, non gioca la finale, ma i 5 gol in 11 partite lo rendono fondamentale nella cavalcata dei Red Devils. Torna di nuovo al Milan nel gennaio 2020, e nonostante i guai fisici che lo tengono fuori per molte partite, è assoluto protagonista del ritorno dei rossoneri in Champions, avvenimento che mancava dal 2014. Nella passata stagione il Milan, nonostante l’eliminazione ai gironi, torna a vincere lo scudetto anche grazie ad Ibra, che all’alba dei 41 anni, condizione fisica permettendo, proverà per l’ennesima volta l’assalto alla coppa più importante.

Leggi anche: Le 7 finali di Champions League perse dalla Juventus