giocatori neopromosse

Sei giocatori delle neopromosse da tenere d’occhio

Analisi AR Slider

Sta per iniziare la stagione 2025/2026 di Serie A e, come ogni anno, non vediamo l’ora che i nostri campioni preferiti tornino a sfidarsi sui campi di tutta Italia. Accanto ai giocatori già affermati ci sono però dei volti nuovi, i cui nomi sono magari poco conosciuti, ma dai quali è lecito aspettarsi tanto, dato che hanno trascinato le loro squadre verso la promozione nella massima serie. Stiamo ovviamente parlando dei giocatori delle neopromosse, e in particolare non dei nuovi acquisti ma di quelli che hanno giocato la Serie B nella passata stagione. Come da tradizione, vediamo quali sono i calciatori più interessanti delle tre nuove arrivate in Serie A – Sassuolo, Pisa e Cremonese –, che potrebbero rappresentare, in alcuni casi, anche delle ottime scommesse a basso costo al fantacalcio.


Giocatori delle neopromosse da tenere d’occhio – Sassuolo
Tarik Muharemović

Tarik Muharemović, difensore centrale bosniaco classe 2003, è uno degli ormai tanti prodotti della Juventus Next Gen. La sua crescita durante l’anno in prestito al Sassuolo gli è valsa l’entrata nel giro della Nazionale maggiore del suo Paese, nonostante fosse stato ancora in età da Under-21. Adesso è stato riscattato dagli emiliani e potrà continuare il suo percorso con Fabio Grosso anche in massima serie, essendo i neroverdi l’unica squadra a non aver cambiato allenatore tra le neopromosse. Mancino di piede, si tratta di un difensore molto bravo nei duelli aerei, anche grazie ai suoi 187 cm di statura.

Andrea Ghion

Dalla cintola in su, per i neroverdi l’unico volto “nuovo” che si affaccia alla Serie A, almeno di quelli che potrebbero trovare spazio, è quello di Andrea Ghion, se si escludono le tre presenze nel campionato 2019/2020 proprio con il Sassuolo. Un anno fa il classe 2000 ha infatti ritrovato questa maglia dopo una serie di prestiti nelle categorie minori, l’ultimo dei quali al Catanzaro di Vincenzo Vivarini, dove in due anni ha prima vinto il campionato di Serie C e poi è arrivato a giocare i play-off per salire in massima serie, essendo sempre il giocatore a cui la squadra si appoggia per la prima costruzione. Il campionato in Emilia con Fabio Grosso l’ha definitivamente consacrato, nonostante qualche infortunio di troppo, e ora è pronto a giocarsi le sue carte in massima serie.


Giocatori delle neopromosse da tenere d’occhio – Pisa
Simone Canestrelli

Probabilmente, questo nome vi riporterà all’amichevole tra Italia e Romania Under-21 del 2021 finita 4-2, perché si tratta del giocatore che riuscì incredibilmente a segnare una tripletta e un autogol nella stessa partita. Quella sera, guardando il tabellino dei marcatori, chi non lo conosceva ha sperato che avessimo finalmente trovato la punta per il futuro della Nazionale, per poi scoprire che Simone Canestrelli di professione fa il difensore centrale, sebbene abbia il vizio del gol e un’ottima capacità di impostazione, evidentemente anche per i trascorsi da centrocampista ai tempi della Primavera dell’Empoli. Ora, dopo anni di Serie B tra Crotone, Como e Pisa, si affaccia finalmente in Serie A grazie alla promozione dei toscani, e tutto fa pensare che sarà un punto fermo anche per Gilardino.

Marius Marin

Da non confondere con l’omonimo e connazionale Răzvan, ex Cagliari ed Empoli, Marius è a Pisa dal 2018, quando i toscani militavano addirittura in Serie C, ed è quindi alla seconda promozione con i nerazzurri. In questi anni è diventato sempre di più il metronomo sul quale si regge l’intera squadra, pur continuando a dare una grossa mano alla fase di interdizione. Un discorso simile vale per la Nazionale rumena, che da ormai quattro anni non può privarsi delle sue geometrie. Con ogni probabilità, sarà ancora suo il compito di dare equilibrio alla squadra adesso passata tra le mani di Alberto Gilardino, e di far girare anche i tanti nuovi acquisti.


Giocatori delle neopromosse da tenere d’occhio – Cremonese
Michele Collocolo

Ecco un altro giocatore che era atteso in Serie A già da qualche anno, dato che nelle ultime stagioni tra Ascoli e Cremona si è costantemente segnalato come un centrocampista completo. Michele Collocolo, pur percorrendo sempre tanti chilometri, agendo da box-to-box, ha segnato ben 7 gol durante l’ultima stagione, dimostrando anche grandissime capacità di inserimento e finalizzazione.

Jari Vandeputte

Qui bisogna fare una precisazione: purtroppo, la carta d’identità non è dalla parte di Jari Vandeputte. Va ormai per i trent’anni, che compirà il prossimo febbraio. Eppure, chi ha seguito le sue ultime stagioni, nel già citato Catanzaro di Vivarini e poi nella Cremonese di Stroppa, nelle quali ha raggiunto la doppia cifra di assist, non ha fatto altro che aspettare che questa mezz’ala belga arrivasse in Serie A a dispensare la sua classe. Sarà probabilmente suo il compito di verticalizzare per gli attaccanti della squadra, pur senza mai perdere l’equilibrio tanto caro a un allenatore come Davide Nicola.

Leggi anche: Gli acquisti più costosi della storia di ogni squadra di Serie A