Sta per iniziare la stagione 2022/2023 di Serie A, e come ogni anno non vediamo l’ora che i nostri campioni preferiti tornino a sfidarsi sui campi di tutta Italia. Accanto ai giocatori già affermati ci sono però dei volti nuovi, i cui nomi sono magari poco conosciuti, ma dai quali è lecito aspettarsi tanto dato che hanno trascinato le loro squadre verso la promozione nella massima serie. Stiamo ovviamente parlando dei giocatori delle neopromosse. Vediamo quali sono i calciatori più interessanti di Lecce, Cremonese e Monza, che potrebbero anche rappresentare delle ottime scommesse a basso costo al Fantacalcio.
Giocatori delle neopromosse da tenere d’occhio – Lecce
Gabriel Strefezza
L’arrivo di Gabriel Tadeu Strefezza Rebelato in Serie A è in realtà il ritorno di una vecchia conoscenza. Questo però soltanto per le statistiche. Di fatto, stiamo per scoprire un giocatore del tutto nuovo. Il brasiliano classe 1997 aveva già conosciuto il massimo campionato italiano nel 2019, quando in una SPAL in evidente declino riuscì a dimostrare le sue qualità solo a sprazzi giocando da esterno destro. Durante la scorsa stagione, Baroni l’ha reinventato ala pura – forse l’invenzione più importante e decisiva del tecnico toscano – e Strefezza è esploso in questo ruolo che nessuno si aspettava, dimostrando capacità di tiro da fuori ma anche di freddezza sotto porta. I gol nell’ultima Serie B sono stati 14, più di quanti ne aveva segnati in tutta la sua carriera professionistica fino all’estate 2021.
Morten Hjulmand
Questo centrocampista danese dal fisico longilineo – 185 centimetri di altezza – ricopre il ruolo più importante e delicato del 4-3-3 di Baroni: il vertice basso. Si tratta principalmente di un mediano di rottura, ma è dotato comunque di una discreta tecnica individuale. L’azione che sblocca la gara interna contro il Crotone è un saggio delle sue capacità: recupera il pallone sottraendolo a un avversario e poi manda in porta Massimo Coda con precisione millimetrica. Il suo omonimo Kasper Hjulmand, CT della Danimarca, lo ha convocato nella Nazionale maggiore lo scorso 9 giugno, qualche giorno prima del suo ventitreesimo compleanno.
Valentin Gendrey
Nato nel giugno del 2000, il giovane terzino destro francese combina le buone doti di corsa con una rilevante abilità nell’uno contro uno, tanto da poter giocare anche come difensore centrale. Cresciuto nelle giovanili dell’Amiens e arrivato a Lecce nella passata stagione, è entrato fin da subito negli schemi di Marco Baroni, diventando uno dei protagonisti del ritorno in Serie A dei salentini.
Giocatori delle neopromosse da tenere d’occhio – Cremonese
Luca Zanimacchia
Nell’estate della promozione in Serie A, la Cremonese ha dovuto fare i conti con la fine dei prestiti di molti dei giovani protagonisti della cavalcata. Gli atalantini Marco Carnesecchi e Caleb Okoli, il napoletano Gianluca Gaetano e gli juventini Nicolò Fagioli e Luca Zanimacchia sono tutti tornati alla base il primo luglio. Nell’attesa di conoscere i destini dei primi quattro, la Cremo ha ufficializzato il ritorno, ancora in prestito ma questa volta con diritto di riscatto, del ragazzo di Desio, classe 1998. L’esterno d’attacco ha messo a referto 8 gol e 6 assist nella scorsa annata in cadetteria. Degna di nota è soprattutto la prestazione nella gara interna contro il Pordenone, in cui completa una doppietta personale con un pallonetto che mette a sedere il portiere avversario. Ora si ritroverà orfano, probabilmente, di molti suoi ormai ex-compagni, oltre che del suo mentore Fabio Pecchia, che lo aveva voluto fortemente alla Cremonese dopo i trascorsi nella Juventus Under-23. Il 3-4-2-1 che Massimiliano Alvini intende proporre potrebbe però esaltare ancora di più il suo estro, permettendogli di giocare a ridosso della punta.
Emanuele Valeri
Se n’è parlato relativamente poco, forse perché questo giocatore è di proprietà proprio della Cremonese, ma alla promozione dei grigiorossi hanno dato grande contributo le sgroppate di questo terzino sinistro dalla propensione offensiva, autore di 3 gol nell’ultimo campionato. Pare che la Lazio di Maurizio Sarri abbia già messo gli occhi su questo ventitreenne, ma Alvini vuole tenerselo stretto, dato che nel suo scacchiere potrebbe ricoprire il ruolo di tornante o persino di mezza punta.
Giocatori delle neopromosse da tenere d’occhio – Monza
Dany Mota
La sontuosa campagna acquisti del Monza a opera di Silvio Berlusconi e Adriano Galliani ha raffreddato l’hype che si era creato intorno ai protagonisti della promozione dei brianzoli, eppure chiunque vorrebbe finalmente vedere all’opera in Serie A un giocatore come Dany Mota Carvalho. Sì, parliamo proprio di quell’attaccante portoghese che faceva faville nella Juventus Under-23. Era la prima metà della stagione 2019/2020. La pandemia può aver distorto le percezioni temporali, ma parliamo di “solo” due anni e mezzo fa. Dany Mota tutto sommato ha 24 anni e, pur non essendo più un giovane nel senso strettamente calcistico del termine, ha tutto il tempo per dimostrare le sue qualità in A, dopo una stagione da protagonista con 12 gol e 5 assist in Serie B, in cui ha giocato principalmente da prima punta di movimento.
Carlos Augusto
Carlos Augusto Zopolato Neves è letteralmente l’uomo ovunque a disposizione di Giovanni Stroppa. Di piede mancino, può fare il terzino, il braccetto in una difesa a tre o l’esterno di centrocampo, in ogni caso il contributo in entrambe le fasi da parte di questo instancabile ragazzo brasiliano è assicurato. Non a caso il classe 1999 può vantare trascorsi nelle Nazionali giovanili verdeoro.
Leggi anche: Gli acquisti più costosi della storia di ogni squadra di Serie A