Skip to content

Catenaccio e Contropiede

  • I Personaggi
  • Le Squadre
  • Le Sfide
  • Curiosità
  • Sarcasmo
  • Analisi
  • Riflessioni
  • Redazione

Tag: Mondiali

Garrincha

Garrincha, storia malinconica del più grande idolo brasiliano

30/08/202010/02/2024Francesco Quadarella

In Brasile, fin dagli albori del calcio, si è sviluppata l’abitudine di assegnare a praticamente ogni calciatore un alcunhas, un soprannome che si portano avanti per tutta la carriera e che di fatto prende il posto del nome reale, spesso sconosciuto. Le origini di alcuni di questi pseudonimi sono parecchio peculiari e curiose, e quello […]

Continua a leggere
Mondiali 2002

Mondiali 2002, l’incubo inaccettabile

15/06/202029/10/2024Andrea Gasperini

I Mondiali di Corea del Sud e Giappone del 2002 non figurano sicuramente fra le edizioni più spettacolari né tanto meno fra quelle di maggiore successo a livello organizzativo, ma a distanza di parecchi anni è doveroso soffermarsi ad analizzare il loro lascito, in quanto costituiscono per molti versi un unicum nel panorama dei Mondiali […]

Continua a leggere
Andrés Escobar

Andrés Escobar ha pagato le colpe degli altri

09/05/202029/06/2023Antonio Genovese

Il 2 luglio del 1994 dodici colpi di mitragliatrice squarciano la notte di Medellín. Andrés Escobar giace senza vita nel parcheggio del bar Padua, sette mesi dopo la morte di un altro Escobar, Pablo. È la data che segna definitivamente l’implosione dell’intera Colombia e del suo sistema, divenuto ormai insostenibile. In Sud America il calcio […]

Continua a leggere
Argentina '78

Argentina 1978, el Mundial de sangre y dolor

11/12/201925/06/2025Antonino Aloi

Manuel José Joaquín del Sagrado Corazón de Jesús Belgrano y Peri: pronunciare questo nome richiede già qualche minuto, ma le sue gesta meriterebbero ancor più tempo per essere raccontate. Figlio di immigrati italiani, è lui che per primo crea e issa la bandiera dell’Argentina che oggi tutti conosciamo. Le due bande azzurre orizzontali abbracciano una […]

Continua a leggere
Maracanazo

Maracanazo, la tragedia del calcio brasiliano

10/04/201916/07/2024Loris Manfrinato

A volte bastano veramente pochi istanti per cambiare la storia di una nazione, e il Brasile che si affacciava agli anni Cinquanta era veramente un Paese in grande cambiamento, dal punto di vista politico e soprattutto sociale. Il dittatore Getúlio Vargas vuole elevare il Paese carioca sulla scena internazionale, con l’obiettivo di dimostrare che il […]

Continua a leggere
Grande Ungheria

Aranycsapat, la Grande Ungheria degli anni Cinquanta

04/01/201904/07/2025Loris Manfrinato

Apri gli occhi Ferenc. Ripensa a quel pomeriggio del 1952, quando sei diventato campione olimpico. Ripensa all’Aranycsapat, quella squadra imbattibile. Ripensa al mister Sebes, ai compagni fedeli Czibor e Grosics, a Hidegkuti, a Bozsik, al tuo amico Kubala. Ripensa a quanto eravate forti. Ripensa a quando avete umiliato gli inglesi, in casa loro, e non […]

Continua a leggere
Obdulio Varela

Obdulio Varela, mitologia di una leggenda uruguaiana

16/07/201801/08/2024Loris Manfrinato

Ci sono storie che assumono importanza grazie ai personaggi che le popolano, uomini protagonisti che ingigantiscono l’alone di epicità del contesto. Altre volte la leggenda scaturisce proprio da quest’ultimo, spesso con un immancabile e inevitabile contributo della situazione politica e sociale, che spinge i protagonisti a elevarsi a figure mitologiche e a diventare quasi delle […]

Continua a leggere

Navigazione articoli

Articoli seguenti

Social

Seguici in live su Twitch!

Catenaccio e Contropiede © | Theme: News Portal by Mystery Themes.
  • Cookie Policy