guadagni Champions

Il peso e il senso economico della partecipazione alle coppe europee

La partecipazione alle coppe europee non è solo una questione di prestigio o identità, ma sempre più una leva economica fondamentale per il bilancio di un club. In questo articolo racconteremo questo aspetto, analizzando le differenze dei guadagni tra Champions, Europa e Conference League, la peculiare distribuzione dei montepremi tra le squadre partecipanti e tutti […]

Continua a leggere
paracadute

Paracadute, davvero conviene retrocedere?

Negli spazi di approfondimento calcistico, sentiamo spesso parlare di società retrocesse che beneficiano del “paracadute” della Serie B. Si potrebbe dunque presumere che retrocedere possa essere paradossalmente vantaggioso, almeno dal punto di vista economico, e che dunque possa diventare per qualche società in difficoltà economica una strategia. Ma possiamo davvero sostenere che retrocedere convenga? Procediamo […]

Continua a leggere
Fair Play Finanziario

Come funziona il Fair Play Finanziario?

Da molto tempo sentiamo parlare di Fair Play Finanziario, sia perché spesso costituisce un ostacolo importante al calciomercato delle squadre italiane e non, e sia perché altrettanto spesso se ne critica l’applicazione. Ma come funzione realmente questo meccanismo? Perché alcune squadre che apparentemente non spendono quanto altre ne sono colpite? Cerchiamo di fare chiarezza. Cos’è il […]

Continua a leggere
indice di liquidità

L’indice di liquidità nel calcio, spiegato semplicemente

Negli ultimi tempi, all’interno del mondo del calcio, si è sentito parlare ampiamente della questione riguardante l’indice di liquidità, ma di cosa si tratta? Proviamo a spiegarlo semplicemente. L’indice di liquidità è un indicatore finanziario che stima il rapporto fra attività correnti e passività correnti; in parole povere, dimostra la solvibilità nel breve termine di […]

Continua a leggere