Skip to content

Catenaccio e Contropiede

  • I Personaggi
  • Le Squadre
  • Le Sfide
  • Curiosità
  • Sarcasmo
  • Analisi
  • Riflessioni
  • Redazione

Autore: Paolo Salandra

Inter 2007

Storia dell’incontrastabile Inter del 2007

10/07/202222/04/2025Paolo Salandra

La storia dell’Inter è senz’altro costellata da numerosi successi e una certa continuità, essendo, con un massimo di diciotto anni, la squadra ad aver impiegato meno tempo a ritornare al vertice del nostro campionato, fra un scudetto e l’altro. Tuttavia, a causa dei propri errori, di tragiche contingenze e di condizioni ambientali avverse, in seguito […]

Continua a leggere
Vecino

Matías Vecino, l’ultima parola agli uruguagi

30/05/202204/11/2023Paolo Salandra

Nonostante Matías Vecino abbia passato la seconda metà della sua esperienza nerazzurra lontano dal campo, l’annuncio del suo addio all’Inter rappresenta un pugno al cuore per una grossa fetta del tifo nerazzurro. Razionalmente, liberare il sudamericano è la scelta più saggia, ma si sa, il calcio di razionale ha davvero poco. Vecino nell’ultima stagione ha […]

Continua a leggere
Palacio

Rodrigo Palacio, questo scudetto non s’ha da fare

04/05/202227/12/2024Paolo Salandra

Esiste un’insormontabile differenza fra sport di squadra e sport individuali. Ed il calcio, fra i primi, è forse quello più crudele. Un contesto dove mediocri gregari possono collezionare infiniti trofei, e acclamati fenomeni chiudere la carriera con la bacheca tristemente vuota. Il calcio è quello sport dove paradossalmente, e a discapito della semantica, sono i […]

Continua a leggere
Bari 2013 14

Bari 2013/2014, un’esaltante stagione fallimentare

21/03/202210/06/2025Paolo Salandra

Bari e il calcio sono da sempre un binomio incomprensibile, a tratti paradossale e controverso. Il Bari, o la Bari, come viene chiamata dai suoi tifosi, non è di certo famosa per i suoi successi o per i campioni che ne hanno indossato i colori. Ciò che rende Bari una “piazza importante”, nonostante la storica […]

Continua a leggere
Weisz

Árpád Weisz e l’Ambrosiana, ci tolsero il nome ma non l’identità

15/02/202227/12/2024Paolo Salandra

Prima di Helenio Herrera e di José Mourinho, prima che la stessa Coppa dei Campioni vedesse la luce, la figura più influente e decisiva della, seppure all’epoca breve, storia dell’Inter, fu quella di Árpád Weisz, che come spesso accade, ottenne questo onore grazie a pregresse circostanze negative, e quasi per caso. Era il 1923, quando […]

Continua a leggere
Icardi Inter

La generazione Icardi, tra dispiacere e nostalgia

16/11/202118/02/2025Paolo Salandra

Qualsiasi tifoso dell’Inter, approcciatosi al calcio nella seconda metà del primo decennio del Duemila, in considerazione di fisiologici motivi anagrafici, può ritenersi calcisticamente fortunato. Gli esponenti più adulti della Gen Z hanno potuto assistere alla vittoria di uno scudetto, lo stesso anno in cui si sono avvicinati a questo sport, seppure al telegiornale, in seguito […]

Continua a leggere
calcio moderno

Il calcio divenne moderno quando il calcio divenne un diritto

18/03/202127/02/2024Paolo Salandra

Negli ultimi anni, abbiamo spesso sentito molti appassionati lamentarsi del “calcio moderno”. Non è raro imbattersi, passeggiando fra le strade di città e paesi di provincia, nello slogan «no al calcio moderno» scritto su mura spoglie ed erose dal tempo, come lo stesso concetto che ospitano. Sebbene si tratti perlopiù di retorica e nostalgia fine […]

Continua a leggere
Crouch

La straordinaria normalità di Peter Crouch

24/01/202106/06/2022Paolo Salandra

Nei giorni immediatamente successivi alla morte di Diego Armando Maradona, l’opinione pubblica si è divisa fra chi ha preferito semplicemente lasciare un messaggio di cordoglio e chi ha invece colto l’occasione per esprimere le proprie perplessità nei confronti del Maradona uomo. Senza entrare nel merito del dibattito, questa vicenda ci ha una volta di più […]

Continua a leggere
Inter cultura pop musica indie

L’influenza dell’Inter, dalla cultura pop alla musica indie

04/01/202109/03/2024Paolo Salandra

Per comprendere l’influenza che il calcio nel corso dei decenni ha avuto sulla società e sulla cultura bisognerebbe scrivere un libro: lo stesso calcio moderno è un prodotto della rivoluzione industriale inglese ed espressione dell’emancipazione operaia. Quel pallone che rotola su un prato ha un significato che trascende il comprensibile per milioni di individui in […]

Continua a leggere

Navigazione articoli

Articoli seguenti

Social

Seguici in live su Twitch!

Catenaccio e Contropiede © | Theme: News Portal by Mystery Themes.
  • Cookie Policy