acquisti costosi calcio

Gli acquisti più costosi di sempre, per ogni età

CS Curiosità Slider


17 anni: Jude Bellingham (Birmingham City ⇢ Borussia Dortmund)

Nella lista degli acquisti più costosi della storia del calcio, all’età di 17 anni, troviamo Jude Bellingham, passato nella stagione 2020/2021 dal Birmingham al Borussia Dortmund per 30,15 milioni di euro.

Il trasferimento in Germania del giovanissimo Jude rappresenta l’ennesimo movimento visionario da parte dei tedeschi, che hanno ritenuto una singola, ottima stagione in Championship, più che sufficiente. Bellingham è il minorenne più pagato di sempre, e il suo passaggio ha ricordato molto quello di Marco Verratti dal Pescara al Paris Saint-Germain.

La cessione del giovane inglese però ha un altro risvolto: i soldi che il Birmingham ha incassato hanno permesso alla società di evitare il fallimento e quindi, nonostante l’unica stagione da professionista disputata, la sua maglia numero 22 è stata ritirata, tra i rimbrotti dei tifosi che non lo considerano abbastanza iconico da meritare tale trattamento.

18 anni: Leny Yoro (Lille ⇢ Manchester United)

Nella lista degli acquisti più costosi della storia del calcio, all’età di 18 anni, troviamo Leny Yoro, passato nella stagione 2024/2025 dal Lille al Manchester United per 62 milioni di euro.

La prima squadra ad arrivare a due acquisti in questa lista è il Manchester United, e non poteva essere altrimenti – non preoccupatevi che, spoiler, li ritroveremo ancora più avanti. Il giovanissimo centrale francese, anche se appena maggiorenne, si è reso protagonista di una grande annata in Ligue 1, dopo aver già debuttato due stagioni prima, mostrando un enorme potenziale. Purtroppo, ci verrebbe da dire, è finito nel tritacarne calcistico per eccellenza, e la paura che possa essere l’ennesimo giocatore prosciugato dal mondo United esiste, starà a lui dimostrarci il contrario.

19 anni: Kylian Mbappé (Monaco ⇢ Paris Saint-Germain)

Nella lista degli acquisti più costosi della storia del calcio, all’età di 19 anni, troviamo Kylian Mbappé, passato nella stagione 2018/2019 dal Monaco al Paris Saint-Germain per 180 milioni di euro.

Forse il colpo più importante da parte della proprietà qatariota, che tra acquisto e primo rinnovo lo ha praticamente comprato due volte. Tuttavia, il giudizio sul rendimento di Mbappé a Parigi è oggettivamente insindacabile se consideriamo che ha messo a referto 256 gol e 98 assist in 308 partite. Quanto speso per il suo cartellino è stato più che ripagato sotto il punto di vista calcistico, pur non avendo conquistato la tanta agognata prima Champions League. Ma più che l’assenza dalla bacheca della Coppa dalle Grandi Orecchie, visto quanto investito sul ragazzo tra cartellino e stipendio, la macchia sulla sua esperienza parigina è da cercare nell’addio: a parametro zero, al maggior rivale europeo.

20 anni: Ousmane Dembélé (Borussia Dortmund ⇢ Barcellona)

Nella lista degli acquisti più costosi della storia del calcio, all’età di 20 anni, troviamo Ousmane Dembélé, passato nella stagione 2017/2018 dal Borussia Dortmund al Barcellona per 135 milioni di euro.

La trattativa che ha portato il Mosquito in blaugrana ha reso la freccia francese – in quel momento – il secondo giocatore più pagato di sempre, alle spalle di colui che andava a sostituire. Le motivazioni alla base dell’acquisto non sono tanto da ricercare nei semplici numeri pre-Barcellona – 18 gol e 18 assist tra Ligue 1 e Bundesliga –, quanto nella straordinaria stagione 2016/2017, che lo ha visto protagonista in tutte le competizioni disputate dal BVB, con la ciliegina in Coppa di Germania: gol e assist alla corazzata Bayern Monaco in semifinale, facendo ammattire Lewandowski e compagni.

In Spagna Dembélé ha saltato 119 gare per infortuni vari, e nonostante il rinnovo nell’estate del 2022 e la rinascita con Xavi, il legame con il mondo Barcellona in tutti questi anni non è mai davvero esploso, con il francese che ha infatti optato per il ritorno in patria, al Paris Saint-Germain.