13 anni: Arda Güler (Gençlerbirliği ⇢ Fenerbahçe)
Nella lista degli acquisti più costosi della storia del calcio, all’età di 13 anni, troviamo Arda Güler, passato nella stagione 2018/2019 dal Gençlerbirliği al Fenerbahçe per 2,5 milioni di euro.
Se consideriamo che meno di quattro stagioni dopo il trequartista di Ankara è stato venduto al Real Madrid per 20 milioni di euro più bonus e una percentuale sulla futura rivendita, è facile capire la portata di quell’investimento da parte del Fener, che sembra assurdo per un ragazzino così piccolo. Cresciuto da tifoso dei Canarini Gialli, con il mito del centrocampista brasiliano Alex, Güler è l’ennesimo, stucchevole e noioso “nuovo Messi”, un ritornello così ridondante che ha convinto il Barcellona ad interessarsi al ragazzo.
Le condizioni di base però ci sono tutte: nella vittoria per 2-0 sulla Dinamo Kiev, durante l’Europa League 2022/2023, con un gol e un assist Güler ha battuto il precedente record di Jude Bellingham in quanto giocatore più giovane a segnare almeno un gol e fornire almeno un assist nella stessa partita della competizione – e curiosamente, si sono trasferiti nella stessa estate al Real. Per lui fanno il tifo proprio tutti: da Mesut Özil, che gli ha ceduto la dieci del Fenerbahçe, al presidente turco Recep Erdoğan, che non si è perso in convenevoli e ha posato per alcune foto con il ragazzo prima ancora del suo trasferimento in Spagna. Al Real è complesso emergere considerando l’enorme concorrenza, ma gli sprazzi di talento con la camiseta blanca non sono mancati, così come quelli in Nazionale, dove invece è già adesso grande protagonista.
14 anni: Sheyi Ojo (MK Dons ⇢ Liverpool)
Nella lista degli acquisti più costosi della storia del calcio, all’età di 14 anni, troviamo Sheyi Ojo, passato nella stagione 2011/2012 dall’MK Dons al Liverpool per 2,5 milioni di euro.
Il ragazzo inglese di origine nigeriana ha definitivamente mollato i Reds nel luglio 2022, con non poco rammarico. Non sono bastati i numerosi prestiti, e ancor meno utili sono stati i pochi scampoli di partita disputati con la prima squadra, tra l’altro ben conditi da 1 gol e 4 assist. Se è vero che il suo nome di battesimo, Babajide, si traduce in ‘Father has returned‘, il suo trasferimento a parametro zero al Cardiff City rappresenta esattamente un ritorno, dopo il prestito della stagione 2020/2021. Eppure i risultati tardano ad arrivare e l’ala ex Liverpool non riesce nemmeno ad essere stabilmente titolare. Arriva dunque il momento di espatriare: prima un prestito in Belgio, al Kortrijk, poi il trasferimento definitivo al Maribor, in Slovenia, e il conseguente onore di giocare insieme a un genio del calcio come Josip Iličić.
15 anni: Fran Mérida (Barcellona ⇢ Arsenal)
Nella lista degli acquisti più costosi della storia del calcio, all’età di 15 anni, troviamo Fran Mérida, passato nella stagione 2005/2006 dal Barcellona all’Arsenal per 3,2 milioni di euro.
Il trasferimento di Mérida arrivava in coda agli acquisti di Almunia, Reyes e Fàbregas, con il chiaro obiettivo di pescare a piene mani da quella generazione d’oro spagnola che a livello giovanile stava impressionando chiunque, producendo grandi occasioni e terribili abbagli. Il suo passaggio ai Gunners però è stato oltremodo iconico perché, a conti fatti, è stato lo stesso Mérida a “pagare” il suo cartellino. Il procuratore Joseba Diaz, con una passione per gli escamotage legali, ha tentato di portare via il ragazzo dal Barcellona senza che la società intavolasse una trattativa per venderlo, poiché il ragazzo non aveva mai firmato alcun contratto con la squadra. Sembra una storia già sentita, e infatti lo è davvero. Ciò accadeva perché nel 2007 le società spagnole potevano offrire contratti professionistici solo ai maggiorenni, creando una zona grigia dove procuratori e grossi club provavano a fare la voce grossa.
È andata male comunque: il tribunale di Madrid lo ha giudicato colpevole, il suo caso ha creato un precedente legale che, una volta risolto, ha arginato la fuga di giovani talenti spagnoli e il ragazzo ha dovuto versare 3,2 milioni di euro alla sua ex squadra, che rappresentano, di fatto, il costo del suo cartellino. Mérida si è ritirato nel 2024, dopo una carriera di medio livello, nella quale ha giocato soprattutto in Spagna, ma ha anche avuto delle avventure esotiche in Brasile e in Cina.
16 anni: Pedri (Las Palmas ⇢ Barcellona)
Nella lista degli acquisti più costosi della storia del calcio, all’età di 16 anni, troviamo Pedri, passato nella stagione 2019/2020 dal Las Palmas al Barcellona per 23 milioni di euro.
Spesso, fuori dalla Spagna, si fa l’errore di pensare che Pedri sia l’ennesimo straordinario prodotto della Masia, la cantera del Barcellona, ma non è così. Quello che oggi è indubbiamente uno dei centrocampisti più forti al mondo, e che sembra esser nato con la camiseta blaugrana stampata addosso, vede in realtà le sue origini calcistiche e la sua crescita al Las Palmas, nelle sue Canarie. Con gli Amarillo ha anche giocato una splendida stagione nella Segunda División, da ancora minorenne, anteprima di quel che sarebbe stata la sua meravigliosa carriera.