29 anni: Zinédine Zidane (Juventus ⇢ Real Madrid)
Nella lista degli acquisti più costosi della storia del calcio, all’età di 29 anni, troviamo Zinédine Zidane, passato nella stagione 2001/2002 dalla Juventus al Real Madrid per 77,5 milioni di euro.
Un trasferimento epocale, che fortunatamente sopravvive ancora oggi almeno nelle statistiche. A vent’anni di distanza dal passaggio di Zidane al Real Madrid, mentre il calciomercato diventa più interessante delle partite stesse e mentre le squadre sono disposte a staccare assegni pesantissimi per onesti sconosciuti, nessuno ha mai più speso così tanto per un giocatore della sua età. Questo dato rinsalda ancora di più la sua legacy: per quello che ha fatto in campo e in panchina è stato senza dubbio uno dei migliori acquisti del club più blasonato di sempre.
30 anni: Harry Kane (Tottenham ⇢ Bayern Monaco)
Nella lista degli acquisti più costosi della storia del calcio, all’età di 30 anni, troviamo Harry Kane, passato nella stagione 2023/2024 dal Tottenham al Bayern Monaco per 95 milioni di euro.
Semplicemente, uno dei centravanti più forti della sua generazione, e forse non basta come definizione per rendergli merito a pieno, cosa che non viene fa del tutto l’opinione pubblica con lui. Ha contribuito a questa “sottovalutazione” del capitano dell’Inghilterra il suo enormemente scarno palmarès, che però difficilmente può essere diverso se leghi quasi interamente la tua carriera al Tottenham. Ci ha provato in tutti i modi con gli Spurs, ma non ci è proprio riuscito. Ha abbandonato pure l’enorme chance di diventare il miglior marcatore all-time della Premier League pur di provare a vincere qualcosa, trasferendosi nel più grande e vincente club di Germania. Quando però, alla sua prima annata, chiude con la cifra 0 alla voce “trofei”, qualcuno ha iniziato a pensare che il problema potesse essere lui, come perseguitato da una maledizione, visto che il Bayern non chiudeva una stagione senza alcun trofeo da 12 anni. Per fortuna della sua salute mentale, quest’anno pare che le cose si stiano mettendo per il verso giusto, ma aspettiamo a cantar vittoria che non si sa mai.
31 anni: Neymar (Paris Saint-Germain ⇢ Al-Hilal)
Nella lista degli acquisti più costosi della storia del calcio, all’età di 31 anni, troviamo Neymar, passato nella stagione 2023/2024 dal Paris Saint-Germain all’Al-Hilal per 90 milioni di euro.
Primo calciatore a presenziare due volte in questa lista, e se quello dal Barcellona al PSG è stato il più costoso di sempre, questo ha buone chance per essere il più truffaldino. Neymar, con un significativo esborso economico per il cartellino e uno stipendio fuori dal mondo, ha giocato esattamente 7 partite in Arabia Saudita, diluite in 428 minuti totali. Un furto in piena regola al governo saudita, che ce lo rende più simpatico. A segnare questa cosa è stata certamente la rottura del legamento crociato, ma anche la poca voglia di rimanere in quella gabbia dorata. A testimonianza di quest’ultima cosa, il suo immediato addio, con romantica destinazione il ritorno alle origini, al Santos.
32 anni: Riyad Mahrez (Manchester City ⇢ Al-Ahli)
Nella lista degli acquisti più costosi della storia del calcio, all’età di 32 anni, troviamo Riyad Mahrez, passato nella stagione 2023/2024 dal Manchester City all’Al-Ahli per 35 milioni di euro.
Quando c’è da svernare, l’Arabia Saudita non ci pensa due volte a bussare alla tua porta, ma a differenza del collega brasiliano Mahrez sta avendo la decenza – o l’indecenza, a seconda dei punti di vista – di presentarsi in campo. Al di là del suo finale di carriera, quello che ha fatto l’algerino in Inghilterra rimarrà per sempre nella storia, prima con la leggendaria vittoria del Leicester di Claudio Ranieri, poi con il Treble del Manchester City di Pep Guardiola. In entrambe le annate si è imposto come un protagonista assoluto dei due club, sciorinando prestazioni di altissimo livello e risultando spesso determinante.